Il progetto CREADIG promuove lo sviluppo delle competenze digitali di docenti e studenti della rete di Istituti che compongono il partenariato attraverso la co-progettazione e sperimentazione di un piano di attività formative e laboratoriali utili alla partecipazione a un Social Hackathon incentrato sui 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
In particolare,il progetto si propone di raggiungere i seguenti obiettivi specifici:
- coinvolgere docenti (animatori digitali e non) e studenti nella co-progettazione di un laboratorio multidisciplinare all’interno dell’Istituto scolastico (CRHACK Club) per l’esplorazione, l’orientamento e la sperimentazione nell’utilizzo delle tecnologie digitali per l’identificazione e la creazione di soluzioni a sfide sociali;
- facilitare la partecipazione degli stessi alle iniziative di sensibilizzazione e alfabetizzazione digitale promosse dalle istituzioni europee in linea con gli 11 obiettivi del Piano d’Azione per l’Educazione Digitale (SELFIE, EU Code Week, Climathon, DigiEduHack,ecc.)
- favorire la peer-education e l’incontro con professionisti del digitale ed esperti nei campi dell’innovazione sociale e dello sviluppo sostenibile attraverso la partecipazione al Social Hackathon Umbria 2021 (#SHU2021), organizzato dal partner EGInA e dedicato agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Il progetto CREADIG si articola nelle seguenti fasi:
- Co-progettazione del percorso formativo dei docenti (Aprile-Agosto 2020)
- Formazione dei docenti (Settembre-Dicembre 2020)
- Pianificazione dei percorsi formativi degli studenti (Gennaio-Febbraio 2021)
- Formazione degli studenti (Marzo-Giugno 2021)
CreaDIG coinvolge 5 Istituti d’Istruzione Secondaria Superiore di Foligno, Nocera Umbra, Spoleto, Terni e Todi, che si avvarranno della collaborazione del CRHACK LAB Foligno 4D, nonché del sostegno a titolo non oneroso di soggetti nazionali (Stati Generali dell’Innovazione e NExT-Economia per Tutti) ed internazionali (All Digital e Hellenic Open University).